Per la prima giornata di ritorno del campionato FIP Femminile Under 16 Elite, va in scena il derby tra Basket Stars Rosse, oggi padrone di casa, e Basket Stars Bianche, con anche le divise di gioco che richiamano i colori delle due squadre.
Se si guarda all’attuale classifica, il pronostico sembra propendere decisamente per le piu’ giovani Stars (Rosse) ben posizionate nei quartieri alti, con la formazione Bianca invece piu’ indietro, con solo una vittoria all’attivo malgrado diverse buone prestazioni non finalizzate con un referto rosa. Si sa però che tutti i match cominciano da zero a zero, tanto piu’ i derby che rappresentano gare a sé, e ancor di piu’ quando si incontrano due squadre che ben si conoscono (in passato tanti allenamenti in comune e partite giocate con la stessa maglietta.
Dalla palla a due si comprende come staff tecnico e ragazze per il calendario oggi ospiti abbiano una voglia matta di rivincita dopo la sconfitta maturata all’andata: partenza a razzo e il time-out, a 6.30 dalla prima sirena, le vede avanti 10-5. Un ottimo approccio, con un’attenta difesa a chiudere tutti i varchi, grande precisione al tiro, con tanti canestri scaturiti dalle buone letture in fase di superamento della prima linea difensiva delle Rosse, e con diverse penetrazioni di potenza al ferro, mettendo a rendimento la maggior fisicità di alcune giocatrici.
I primi dieci minuti si chiudono cosi’ con le ragazze dalla candida divisa avanti con un convincente 28-19 a loro favore, con le disorientate avversarie che non riescono a trovare continuità e dare ritmo al loro gioco (solo Bianchi, 13pt alla fine, con Albanese e La Foresta ben contenute sotto le plance e quest’ultima presto limitata dai falli, sembra l’unica del roster veramente “in palla”, in grado di tenere botta in fase realizzativa in questa fase del match).
Nel secondo quarto il copione del mach prosegue invariato: l’inerzia è ancora tutta in mano alle Bianche, brave a trasformare a cronometro fermo (altissima la percentuale ai liberi, a differenza delle rosse, a seguito di un elevatissimo numero di falli fischiati a entrambe le formazioni a punire ogni contatto), ma che pero’ non riescono a capitalizzare il vantaggio psicologico del momento per allungare in modo decisivo, consentendo alle piu’ giovani avversarie di mantenere inalterato il distacco malgrado la (ancora troppo) poca intensità e concentrazione messe in campo dalle Rosse che proprio sembra non riescano a entrare in partita.
La sirena dei 20’ fissa il punteggio sul 45-35 per le Bianche, 10 punti di scarto che rispecchiano i valori finora visti in campo, con gli sguardi delle Rosse che ancora cercano di capire…cosa è successo!
La naturale domanda sugli spalti è: che succederà nel secondo tempo? Ma, soprattutto, come rientreranno in campo le “favorite” Rosse?
Le parole di coach Licursi nell’intervallo devono essersi fatte sentire: alla rimessa da metà campo del terzo quarto inizia una nuova, completamente diversa partita.
Le ragazze “di casa” hanno deciso di allacciarsi le scarpette e…la musica cambia!
Il terzetto Pastorini-Albanese-Brambilla Garini suona la carica. Una scatenata Pastorini (13 dei 15 punti finali in 13’) ruba palloni in serie che trasforma in facili appoggi al ferro, Albanese (21) comincia il suo personalissimo show sotto canestro, Brambilla Garini (16) produce in serie giocando piu’ vicino al ferro, sfruttando bene tecnica e fisico.
Sul 57-56 si consuma il sorpasso che porterà il tabellone al 30’ a segnare 63-59 (28-14 il parziale): punteggio e inerzia sono ribaltati!
Gli ultimi dieci minuti sono in discesa per le Rosse, tutte le ragazze via via in campo danno il loro meglio, con una grande prova difensiva collettiva (solo 3 punti concessi in 10’!), complice anche il calo delle Bianche (9 ragazze a referto), a cui non riescono piu’ le belle ed efficaci giocate in attacco del primo tempo (tanti gli errori sotto misura), e che pagano in difesa il forte calo d’intensità, ma anche e soprattutto il cambio di passo delle avversarie e la loro varietà di giochi.
Le Rosse chiudono sul velluto a +19 (81-62). Passivo forse troppo pesante per l’impegno profuso oggi dalle Bianche, soprattutto nella prima parte di gara, ma espressione realistica della differenza tra le due compagini.
E cosi’ le giovani Stars, zitte zitte, salgono a 6v-4p, e sabato vanno a sfidare Varese in un match che già potrà dire molto in termini di classifica finale.
MBS ROSSA
Tabellino: Bianchi 13, Pini 5, Brambilla Garini 16, Pastorini 15, La Foresta 6, Albanese 21, Sangalli 2, Prevosti 2, Pallini, Mazza, Battaglia 1.
TOP Rimbalzi: Albanese 6, Sangalli-Brambilla Garini 5
TOP Recuperi: Pastorini 6, La Foresta 4
TOP Assist: Prevosti-Brambilla Garini-Pini 2