BASKET FEMMINILE MILANO – MILANO BASKET STARS 55-61 (12-18; 13-17; 14-9; 16-17)
A guardare la classifica prima di scendere in campo, fare un pronostico sulla squadra favorita poteva essere un esercizio a bassa difficoltà: le ospiti nelle parti alte, in gas dopo l’importante successo di sabato scorso, le padroni di casa invece con ancora zero vittorie e con un roster in prevalenza sottoetà.
E l’avvio del match sembra confermare le attese. Le Stars partono forte, con una difesa aggressiva che “morde” e recupera palloni per transizioni veloci che portano punti facili: 6-0, 8-2 nei primi minuti. Ma qui arriva il primo campanello d’allarme che (colpevolmente) le ragazze oggi in rosso sottovalutano: BFM non si disunisce e si riorganizza, stringe le maglie in difesa e comincia a produrre in attacco grazie alle iniziative soprattutto di Mannucci (oggi in grande spolvero sia come playmaking nel mettere in ritmo le compagne che come finalizzatrice con tante soluzioni e letture offensive diverse e sempre efficaci, 24pt tot). La partita ritorna quindi in equilibrio, spezzato nel finale di quarto da una nuova accelerazione Stars che si traduce nel +6 al primo riposo.
E nei secondi 10’ il divario lentamente si allarga, arrivando a toccare la doppia cifra. C’è la sensazione che le ospiti abbiano preso il controllo della partita, anche grazie all’intensita’ e alle iniziative delle ragazze che si alzano dalla panchina (su tutte Morgese e Pierno). Altresi pero’ le Stars continuano a incorrere in troppe distrazioni . Malgrado questo, si va comunque al riposo lungo sul +10 (35-25), con 8 diverse marcatrici a referto segno di una buona distribuzione offensiva.
Alla ripresa ci si aspetta quindi la consueta accelerazione Stars come spesso già capitato in questo inizio di stagione, per mettere definitivamente in ghiacciaia la partita. Ma sono invece le padroni di casa a salire di tono, trovando la via del canestro con nuove marcatrici e imbrigliando l’attacco ospite (in)capace di produrre solo 9 punti nel quarto a causa di una serie di errori anche con tiri dal basso coefficiente di difficoltà.
Si arriva agli ultimi 10’ con solo 5 punti di vantaggio e l’inerzia della partita che ormai è cambiata. Si procede sul filo dell’equilibrio dei pochi punti di scarto, con BFM in piena fiducia che crede nel recupero e Stars in difficoltà, con letture offensive a volte troppo affrettate (oggi troppe palle perse “gratuite”), e soprattutto con un approccio difensivo insolitamente molle e disattento. E cosi’ avviene il sorpasso, BFM avanti per la prima volta sul +1 al 37’. Ma qui le nostre ragazze dimostrano che le vittorie fin qui ottenute non sono per caso, che oltre alla qualità del roster (vedi ad esempio Parma che pur senza punti a referto produce 5rb, 4re, 2as o La Foresta oggi un’altra doppia-doppia) c’è forza e solidità mentale: 2 liberi di Brambilla danno il la’ a un mini break che ci riporta avanti e soprattutto ci riconsegna l’inerzia psicologica della partita. La capitana Bianchi è brava a prendersi due iniziative di personalità nei momenti chiave che fruttano 4 punti (10 tot per lei), e altri 4 punti (20 tot) a cronometro fermo di Brambilla suggellano il 61-55.
Si esce dalla storica palestra della Forza e Coraggio con la soddisfazione per il referto rosa che vale altri punti buoni per restare in scia delle squadre d’alta classifica, con la consapevolezza che una “giornata storta” puo’ capitare, ma soprattutto con il monito da tenere bene a mente per il futuro che in Elite ogni partita deve essere giocata sempre al massimo della concentrazione e dell’intensità, e che i cali di attenzione possono far pagare dazio contro chiunque. E domenica arriva a Santa Giulia la temibile formazione della Pro Patria Busto, da affrontare con il “giusto” approccio.
GO STARS!
MILANO BASKET STARS
Tabellino: Pini, Prevosti 6, Pastorini 7, La Foresta 11, Albanese 1, Bianchi 10, Brambilla Garini 20, Parma, Morgese 4, Pierno 2, Battaglia, Mazza All. Licursi-Dionigi
TOP Rimbalzi: La Foresta 12, Brambilla Garini 9, Albanese 7
TOP Recuperi: Brambilla Garini 6, Pastorini-Parma 5, La Foresta 4
TOP Assist: Parma-Brambilla Garini-Prevosti 2