Prima vera partita in casa per le Stars contro le giovanissime bergamasche di Monica Stazzonelli.
Le orobiche aggrediscono subito le nostre atlete con un vigore fisico notevole e, nonostante l’evidente divario di altezza ed esperienza, non mostrano alcun timore reverenziale. L’esperta allenatrice avversaria con una intensa girandola di cambi, crea disorientamento tra le nostre che esprimono un gioco spesso confuso e difendono senza grande organizzazione e razionalità.
Ciò consente alle bergamasche di rimanere sempre in partita nei primi due quarti, mostrando anche una notevole precisione realizzativa e doti funamboliche.
“The Chief ” De Gianni giganteggia in area ma viene poco servita dalle compagne
Nel secondo quarto le avversarie spingono sull’acceleratore e tentano il sorpasso, ma tre provvidenziali canestri dall’angolo di Lavinia Di Feo, la “di” che fa la differenza, danno fiato alle Stars.
Nell’intervallo i coach riescono a riorganizzare soprattutto la difesa e la partita cambia volto: Trescore crolla di schianto, realizzando solo 5 punti ed entra in una fase confusionale in attacco.
Grandi numeri di” Speedy” Ruisi: ancora un’ottima prestazione la sua, grande intensità. Si fa notare anche Camilla Cagner “Velvet Underground”: manina di velluto ne mette 17 alla fine, miglior marcatrice.
In crescita Conte decisamente più autorevole rispetto alle prime partite; grandi folate di “Tornado” Baiardo, fisicamente incontenibile e precisa anche dalla lunga distanza, anche se un po’ discontinua.
Sempre solida Galleani “The Truck”: impossibile spostarla quando prende posizione. Clotty Vacchelli marca 4 punti, anche lei in crescita.
Concludono la carrellata gli 8 punti per l’ultima arrivata Irene Pusca, in evidente ritardo di preparazione, ma giocatrice di limpida classe.
Luci ed ombre anche per Sofia Comaschi, che segna 5 punti, con una bella tripla. Poco sfruttata Cassin questa volta, sempre gagliarda in difesa
Si rivede in panchina” Fra” Putti. In recupero dopo l’operazione. A presto il suo ritorno in partita. Si va avanti. I coach hanno avuto buone risposte dal gruppo, ma il lavoro è ancora tanto.
Forza Stars !
MBS – DON F. COLLEONI 68 – 41
(14-10; 19-18; 19-05; 16-8)
De Gianni 7, Cagner 17, Comaschi 5, Conte, Pusca 8, Galleani 3, Baiardo 9, Ruisi 9, Di Feo 6, Cassin, Vacchelli 4, Putti
21/10/2018