Basket femminile Varese vs MBS 54 – 65
MBS: Cagner 8, Di Feo 3, Depascale 2, Ruisi 7, Giunzioni 8, Brioschi 5, Marciano Ne, Contu 19, Degianni 7 ,Conte
Partita fondamentale per le posizioni di testa del campionato, in vista della volata finale.Varese, che è stata in testa alla classifica per tutta la stagione, ha appena perso la prima posizione con l’inopinata sconfitta della giornata precedente contro la temibilissima BFM. Logico pensare che avesse voglia di una pronta rivincita contro MBS, che vantava però anche il vantaggio della vittoria all’andata. Le Stars, conosce dell’importanza della partita, partono concentratissime, schierando finalmente anche Paola Contu.È’ Varese però, prevedibilmente, a fare la partita nei primi due quarti, con un gioco veloce, buone percentuali di realizzazione da fuori e una difesa molto aggressiva e robusta, che gli arbitri sanzionano solo saltuariamente.Le Stars cercano di rimanere in contatto, anche se la realizzazione da fuori non le aiuta. Questo testimonia come le Stars siano cresciute di intensità con lo svolgimento della gara, meritando senza alcun dubbio di vincere il big MatchLa possibilità di avere sempre in campo almeno due lunghe contemporaneamente, tra Cagner, Degianni e Contu, dà molta tranquillità alla difesa e costringe Varese a un superlavoro sotto canestro. Il secondo quarto si chiude con 1 + 6 per Varese che trova momenti di gioco inarrestabile. Nella ripresa però, dopo un’altra fiammata di Varese che si porta a +9, si comincia a cambiare l’inerzia della partita. Varese accusa un progressivo calo fisico e parallelamente le percentuali di tiro peggiorano. Le Stars dimostrano invece di essere molto brillanti atleticamente e, nonostante i ferri siano spesso beffardi, la velocità di esecuzione, le rapide ripartenze, e una difesa sempre molto forte, alla lunga stroncano la resistenza di Varese, che finisce la partita sotto di 11 punti con un parziale di 17 punti nei due quarti finali. Indubbiamente la presenza di Paola Contu in campo è stata molto importante: 19 punti per lei e tanta intensità, ma tutta la squadra ha giocato con grande determinazione, anche se alcune giocatrici fondamentali come Depascale e Ruisi non sono ancora al meglio delle loro possibilità, ma comunque in crescita, e Degianni è incappata in una serata poco felice in sede realizzativa, ma sempre monumentale in difesa. Buona prova di Cagner e Putti, quest’ultima conquista ben 10 rimbalzi, Che fanno valere la loro fisicità e la loro tecnica, Sapiente la regia di Brioschi, e sempre elemento di sicurezza Giunzioni. Buona la risposta di Di Feo in posizione tre, pochi minuti per Conte stavolta, ma giocate con la consueta classe.Ora le Stars guidano da sole la classifica.Le Stelle brillano alte nel cielo!!12/2/2017