MBS vs Fanfulla Lodi  50 – 36 
(12-7, 20-9, 10-12, 8-8)


Un altro foglio rosa per le Stars nella partita casalinga contro Fanfulla Lodi, avversario tradizionalmente ostico per i nostri colori. L’assenza di Minervino in cabina di regia lodigiana rappresenta una limitazione importante. Le Stars partono forte e a metà del primo quarto il punteggio di 12 a 0 è eloquente. Lodi non segna, la sua difesa a zona fa acqua e le Stars dominano. Poi qualcosa si inceppa, la palla non entra più e Lodi si riporta sotto segnando sette punti. Nel secondo quarto le Stars allungano e vanno all’intervallo con 16 punti di vantaggio, 32-16.
La partita sembra conclusa e ci si aspetta un punteggio roboante, ma le difficoltà a segnare e la determinazione di Lodi, che non avendo niente da perdere gioca a mente serena e continua a stare in partita, rendono problematica la seconda parte della gara.
Alla fine le Stars vincono di 14 punti senza concretizzare una differenza di valori sia fisici sia tecnici molto superiore. Depascale e Ruisi sono ancora un po’ fuori dal clima partita. Degianni trova una serata no dal punto di vista realizzativo, anche se presidia con molta autorità l’area difensiva, intimidendo chiunque tenti di penetrarvi con stoppate ad alta quota. Cagner realizza un buon bottino personale, 12 punti, con buone iniziative sia da fuori che da sotto. E conquista 10 rimbalzi. Anche Putti segna canestri importanti, mentre Cipo Brioschi è magistrale nel primo quarto, ma meno incisiva nel prosieguo. Una prova di classe per Giunzioni, sempre un gran punto di riferimento. Ormai una affidabile certezza Shashy Conte, che tiene il campo molto bene e segna un bel canestro, come pure Di Feo. Galleani lotta con vigore ma le lodigiane sono astute e gli arbitri molto tolleranti nelle mischie sotto canestro.
Da segnalare una buona prova tra le file avversari di Martina Dionigi, classe 99, in prestito da MBS a Fanfulla, dopo aver militato molti anni nelle giovanili di Milano basket Stars.
Questa vittoria proietta MPS al primo posto a pari merito con Varese e due punti sul temibile Biassono, mentre Brescia e Giussano seguono a sei punti.
Una settimana da capolista per preparare la trasferta di Varese, emozionante sfida al vertice !!!!
Forza Stars! Avanti così!!!

5/2/2017