3° POSTO MERITATISSIMO IN UN TORNEO CARICO DI EMOZIONI !!

La seconda partecipazione delle nostre Stars al Torneo di Poggibonsi (SI), tenutosi dal 17 al 19 marzo, le ha viste impegnate a confrontarsi con 18 squadre provenienti da tutt’Italia. Oltre alle gazzelle della Milano Basket Stars, hanno preso parte al Torneo  le lombarde GEAS Sesto San Giovanni e Basket Femminile Milano, le toscane Poggibonsi (le padroncine di casa), Pol. Galli San Giovanni Valdarno, CM Progetto Prato, Etrusca San Miniato, Pol. Ghezzano, Florence, Pontedera e LeMura Spring Lucca, la formazione altoatesina Rosa Bolzano, le venete Altavilla e MBA Vicenza, le friulane Interclub Muggia e Pol. Libertas Cussignacco, le romagnole Cervia-Cesenatico e le capitoline  Esquilino Roma

Il Torneo è stato organizzato in due conference da 3 gironi ciascuna. Prendiamo parte nella Lioness Eastern Conference nel Girone E, che ci vede contrapposte venerdì sera alle gazzelle di Pontedera e sabato mattina alle pari età di MBA Vicenza.

Le vittorie contro Pontedera e MBA Vicenza, ottenute grazie a un bel gioco di squadra, alla precisione al tiro sotto canestro, da fuori area e a una difesa sempre attenta, permettono alle Stars di classificarsi 1° nel Girone E.

MBS – Pontedera 16-8 (PF: 43-20)

MBA Vicenza – MBS 9-15 (PF: 29-47)

La domenica mattina vede le Stelline impegnate  al Palazzetto Bernino contro Cervia-Cesenatico, 1° nel Girone F, e aseguire contro la squadra locale Poggibonsi, 1° nel Girone D. L’emozione si fa sentire e le difese concedono pochi punti a referto in questo Girone Semifinale.

Le nostre Stars ce la mettono proprio tutta contro Cervia-Cesenatico, ma qualche nostro tiro sfortunato e la fisicità delle loro “lunghe” permettono alle romagnole di aggiudicarsi di misura l’accesso in finale.

MBS – Cervia-Cesenatico 9-15 (PF: 27-36)

Poggibonsi si presenta in campo subito dopo la partita contro Cervia-Cesenatico, e le Stars, seppur affaticate dal recente impegno, non mollano dimostrando di voler portare a casa un grande risultato: 8-0 è il parziale del 1° tempo in favore delle milanesi.

La partita è frizzante ed equilibrata e le difese di entrambe le squadre non lasciano spazio per tiri aperti. Le leonesse di Poggibonsi alla fine del 5° tempo esultano per il risultato dei tempini di 9-11 in loro favore. L’inizio del 6° tempo è sfavorevole alle Stars con Poggibonsi che segna dopo poco il 2-0.

Ma le nostre gazzelle non si lasciano intimorire dal tifo locale presente in massa sugli spalti. Una gran palla recuperata di Gracia con canestro realizzato dimostra che le Stars non sono venute in Toscana per fare una gita: la partita è riaperta e il punteggio è sul 16-17 per Poggibonsi. Il recupero sulla rimessa di Viola e il contropiede di Anna a 30” dalla fine della partita permettono alle nostre atlete di portarsi avanti sul punteggio (18-17 e 12-12 con i tempini). L’ultima palla rubata di Eleonora, che blocca definitivamente l’attacco delle padrone di casa, permettono alle gazzelle di vincere un’emozionante partita e di aggiudicarsi il 3° posto in questo meraviglioso torneo.

MBS – Poggibonsi 12-12 (PF: 18-17)

 

Le nostre gazzelle chiudono la 2° edizione del Trofeo Lioness con il secondo miglior attacco, dietro di soli 6 punti alla vincitrice Altavilla.

 

GAZZELLE IN PILLOLE:

#17 – Sara Del Prete: 42 punti, tra le più forti realizzatrici del Torneo, fredda e micidiale sotto canestro

#12 – Alessandra Bivona: 24 punti, segna da qualsiasi posizione e gestisce la regia del gioco delle Stars

#13 – Aurora Bologna: 17 punti, si butta su ogni pallone, dimostra ancora una volta di essere essenziale in attacco e in difesa

#10 – Elena Surace: 15 punti, impeccabile in attacco e in difesa, è una certezza a rimbalzo

#14 – Anastasia Dolynska: 2 punti, difesa impenetrabile, rimesse millimetriche e stoppate a non finire

#5 – Viola Mazzucchi: 2 punti, non lascia respiro alle palleggiatrici avversarie rubando numerosi palloni

#6 – Eleonora Fara: 7 punti, potente, concentrata e dalla lunetta non sbaglia un tiro libero

#16 – Gracia Novati: 4 punti, contropiedi fulminanti con un’eleganza naturale nella corsa

#1 – Dayana Cellario: 9 punti, spunta dal nulla bruciando le avversarie in contropiede

#8 – Anna Ferrari: 6 punti, dimostra ancora una volta di essere un eccellente difensore

#24 – Alessia Cavagna: 4 punti, decisiva nell’interrompere continuamente le azioni avversarie

#25 – Gemma Pugni: emozionata e determinata a combattere fino alla fine

#9 – Angelica Boracchi: 3 punti, intercetta ogni passaggio creando scompiglio nelle azione avversarie

#32 – Elisa Fara: l’incoscienza di una libellula senza paura

 

I NOSTRI COACH:

Alessia Sartori: determinata, ferma, risoluta e tanto emozionata e Leonardo Bivona: scrupoloso, perfezionista e carico di energia positiva

 

PUBBLICO: perfetto

ORGANIZZAZIONE: accogliente, precisa e preparata

 

CLASSIFICA FINALE:

1° – Altavilla

2° – Cervia-Cesenatico

3° – MILANO BASKET STARS

4° – GEAS Sesto San Giovanni

5° – Poggibonsi

6° – Rosa Bolzano

7° – Pontedera

8° – CM Progetto Prato

9° – Pol. Libertas Cussignacco

10° – Pol. Galli San Giovanni Valdarno

11° – LeMura Spring Lucca

12° – Etrusca San Miniato

13° – Florence

14° – Pol. Ghezzano

15° – Esquilino Roma

16° – Interclub Muggia

17° – MBA Vicenza

18° – Basket Femminile Milano

 

 

Milano, 19/03/2018