
HERE YOU CAN Blu
38 – 43
MBS

U13 FIP: Regular Season 8a Andata 13/01/2019
Dopo le abbuffate Natalizie riprende il campionato delle nostre Stars impegnate nella categoria Under 13. L’appuntamento è con la seconda squadra di HERE YOU CAN, la “Blu”, la bella e grande realtà del basket pavese. Appuntamento impegnativo, considerando che, risultati alla mano, le ragazze “Blu” sembrano leggermente superiori alle sorelle “Bianche”. Per le nostre ragazze è l’occasione per dimostrare di voler essere ancora protagoniste del campionato.
Coach Martina e coach Luca devono fare i conti con l’indisponibilità di Collins ed il dubbio legato alla non perfetta forma fisica di Vallifuoco. Cavagna fa gli straordinari, avendo ieri giocato (e vinto) nel Torneo Uisp.
Fa gridare di sorpresa più di uno spettatore sugli spalti il quintetto iniziale, dove i nostri coach scelgono di giocare senza lunghe. Scelta che si rivela azzeccata, con le nostre che mettono fin da subito sotto le avversarie con un pressing preciso e ben articolato, Lo 0-4 firmato da Lunesu e Vitali è un buon viatico. Ma le avversarie non mollano certo dopo qualche minuto e serrano i ranghi riuscendo a rendere meno efficace il pressing. Ben Torkia, oggi miglior realizzatrice ed autrice di una gara di gran sacrificio, inizia ad imporsi sotto canestro e le compagne iniziano a cercarla con sicurezza, ben ripagate dai suoi ganci che gonfiano la retina: vantaggio di 3 alla fine del primo quarto. E parenti e amici che iniziano a capire che non sarà un pomeriggio dedicato a chi ha problemi di cuore.
Si riparte con la stessa aggressività, con le avversarie trascinate da ragazze a loro volta determinate a recuperare. Cavagna piazza 4 punti consecutivi, mentre Ben Torkia e Rizzi continuano a fare un gran lavoro sotto i tabelloni. Ricco, Vitali e Vallifuoco fanno incetta di palle rubate e alimentano contropiedi, anche se spesso non li concretizzano. Siamo pochissimo lucide sui liberi, tema che si ripeterà costante fino alla fine. Haveric costruisce una linea Maginot tra la propria avversaria ed il canestro; Rossetti segna e subisce almeno 2 entrate ruvide non rilevate. Andiamo all’intervallo lungo sul 20 a 23: tutto da giocare, mentre qualche genitore ne approfitta per la classica 6° sigaretta distensiva all’esterno.
Quintetto iniziale riproposto ad inizio del terzo periodo: è Lunesu ad approfittare di un leggero calo delle avversarie ed infila uno score personale di 6 punti. Moneta arrotonda con un tiro dalla media, ma le avversarie ci sono e vogliono dirlo forte e chiaro. La solita imprecisione dalla lunetta e qualche entrata senza bottino fanno riavvicinare le pavesi, brave a rimanere sempre incollate nel punteggio. Perdiamo troppi palloni, senza neanche subire un gran pressing; giriamo a vuoto in difesa, con marcature che non sono più efficaci come nei primi 2 quarti e coach Martina chiama un time-out per cercare di porre rimedio. Il quarto finisce con Milano indietro di 3: la tensione sugli spalti diventa palpabile.
L’inizio dell’ultimo quarto vede la nostre ragazze sfruttare il bonus dopo pochi minuti: un’arma in più, che oggi però non serve vista la scarsa precisione nei liberi. Rientra Ricco, che deve difendere con i guanti avendo 4 falli personali. Vitali rientra e spara 3 assist a Lunesu che ne capitalizza 2: controsorpasso…ma il finale è al cardiopalma. Cavagna lotta sotto canestro, insieme a Ben Torkia che segna a referto altri 2 ganci: percentuale monstre la sua oggi ! Le nostre ci credono e non mollano di un millimetro. Lunesu viene colta a spingere sulla linea laterale ed inesorabile si alza la bandierina del 5° fallo personale: lascia la partita con la solita decina di punti di bottino. Ricco la copia subito, dopo aver comunque marcato altri 2 punti. La partita è agli ultimi minuti con un vantaggio minimo da valorizzare: la stanchezza si fa sentire parecchio. Haveric continua a mordere le caviglie e Vitali fa deragliare in fallo laterale i tentativi di entrata delle guardie avversarie. Vallifuoco cerca di dare equilibrio al gioco invitando le compagne ad aprirsi, in un susseguirsi di fase concitate e di poca precisione da entrambe le parti. C’è spazio per altri 4 liberi delle pavesi, per nostra fortuna solo in parte a segno. A meno di un minuto di secondi dalla sirena e con una manciata di punti in più sul tabellone subiamo ancora un canestro. Ma oggi la partita si deve vincere, e alla ripresa dal fondo Vitali, palleggiando con mestiere davanti all’avversaria, si tiene la palla stretta portandola fino agli spogliatoi e portando al primo successo esterno le nostre ragazze.
Brave tutte. Nessuna ha mollato
Tra i genitori e accompagnatori, quelli almeno che hanno resistito fino alla fine, è grande la soddisfazione. Si festeggia con merenda al supermercato vicino: anche per la commessa oggi, visto le clienti affamate, è stata una bella domenica.
Go Stars !!!
dal nostro inviato a Pavia, 12/01/2019
Coach: Martina Baiardo Vice Coach: Luca Lozito
Incontro
HERE YOU CAN Blu vs MBS |
---|
I Quarto | 10 – 13 |
II Quarto | 10 – 10 |
III Quarto | 13 – 7 |
IV Quarto | 5 – 13 |
Finale |
38 – 43 |
Tabellino MBS
Atleta |
Punti |
---|---|
Haveric | |
Vallifuoco | 4 |
Rizzi | 2 |
Rossetti | 1 |
Ricco | 3 |
Vitali | 3 |
Ben Torkia | 13 |
Cavagna | 4 |
Lunesu | 11 |
Moneta | 2 |