Milano Basket Stars Icona Squadra

MBS rossa

70 – 63

Carugate

U16 Elite: Regular Season – 8a Ritorno

Con la 9° vittoria stagionale le Stars strappano con una giornata di anticipo il biglietto per il concentramento Interregionale: un traguardo che all’inizio della stagione sembrava lontano, solo come un sogno da coltivare in silenzio ma da tenere in un cassetto, ma che poi, settimana dopo settimana, allenamento dopo allenamento, partita dopo partita, è diventato prima possibile, poi probabile, e ieri finalmente reale!

Si sapeva che Carugate, come già all’andata, sarebbe stato avversario difficile e temibile, e l’inizio della partita sembrava confermare questa previsione. Le ospiti partono forte (10-4), trascinate dalla capitana Usuelli, che per tutta la partita resterà una spina nel fianco per la difesa milanese, difficile da marcare per le sue doti di ball-handling e velocità, con ripetute penetrazioni al ferro e con alcuni coast-to-coast a mille all’ora da applausi.

La posta in gioco è alta e questo sembra condizionare le ragazze di casa che paiono contratte e quasi sorprese dall’intensità delle ospiti. Le rotazioni di coach Licursi portano gli effetti sperati: tutte le ragazze che via via entrano e si alternano in quintetto danno il loro importante contributi in punti (8 diverse marcatrici a referto nel 1° quarto!), nell’aumentata intensità difensiva (specie a rimbalzo dopo aver sofferto nei primi minuti), in letture di gioco funzionali ed efficaci. Con un parziale di 14-1 si va così al primo intervallo sul 18-11, e la consapevolezza di aver cominciato a prendere le giuste contromisure all’avversario.

E infatti i secondi 10 minuti sono quelli del decisivo allungo. In difesa si continua a lavorare con la giusta attenzione per limitare soprattutto le penetrazioni al ferro delle veloci guardie ospiti, mentre in attacco le Stars segnano 25 punti, frutto di grande lucidità abbinata ad una efficace intensità agonistica, conquistando spesso secondi e terzi tiri nell’area ospite, fino a costringere a un certo punto il coach ospite a cambiare in blocco il quintetto in campo! E oggi anche la lunetta a cronometro fermo è amica, con le ragazze che tirano con alte percentuali. Si va così all’intervallo sul 43-26, dopo aver toccato anche il +20 come massimo vantaggio.

Al rientro in campo forse le Stars pensano (erroneamente) di aver già archiviato la pratica, ma non hanno fatto i conti con lo spirito combattivo e la voglia di Carugate di lottare fino in fondo. Sospinte dalla brava Osmetti che segna 11 punti nel 3° quarto, le ospiti cominciando a rosicchiare punto su punto (59-48 al 30’), fino ad arrivare al minimo scarto di -6 a metà ultimo quarto. Il classico braccino corto sembra prendere le milanesi: vengono sbagliate facili conclusioni da sotto, passaggi vanno in tribuna invece che nelle mani delle compagne, c’è qualche forzatura di troppo nelle letture d’attacco.

Ma quando l’inerzia sembra tutta dalla parte di Carugate, arriva la reazione milanese: le ragazze sono brave a ritrovare la giusta lucidità e intensità grazie al ritorno in campo di Prevosti fino a quel momento anima della squadra milanese. Pastorini segna 7 punti di di fila (19 finali per lei e top scorer) e Brambilla chiude definitivamente il match con 2 liberi che certificano la vittoria e la qualificazione all’interzona.

Brave tutte oggi, da La Foresta (la solita garanzia come rendimento in punti e rimbalzi) a Brambilla (regia, un fattore anche a rimbalzo, e 9 falli subiti e la solita capacità di giocare tutti e 5 i ruoli), da Pastorini (oltre alla consueta efficacia difensiva, ormai una certezza costante in doppia cifra anche in attacco, con soluzioni al ferro come dalla distanza) a Pini (9 punti “silenziosi” e preziosissimi in momenti chiave), a Bianchi (un importante rientro che ieri ha dimostrato quanto è mancata nell’ultimo periodo), Albanese (presenza sempre importante sotto i tabelloni, e recuperi preziosi), Sangalli (brava a smarcarsi e prendersi iniziative sotto canestro), Parma (efficace e puntuale nel servire con successo le compagne, leader negli assist), Prevosti (punti importanti nell’inizio difficile della squadra ma grande difesa e organizzazione di gioco purtroppo limitata dai falli), Mazza (minuti preziosi sui due lati del campo), e anche se oggi non a referto Gallavotti, Pallini, Battaglia, Occhionorelli, come apporto fondamentale al successo del gruppo nel corso dell’anno, sia il giorno delle partite come nelle ore di sudore e impegno in palestra durante la settimana.

Brave tutte per questo traguardo raggiunto, che adesso deve essere un nuovo punto di ripartenza: è stato fatto un grande lavoro, ma arrivati fino a qui sognare in grande non costa niente!

GO GO GO STARS!!!

TOP Punti: Pastorini 19, La Foresta 13, Brambilla Garini 11

TOP Rimbalzi: La Foresta – Brambilla Garini 10, Albanese 7

TOP Recuperi: Pastorini 7, Albanese 4

TOP Assist: Parma 3, Prevosti 2

Coach: Vincenzo Licursi, Martina Dionigi

Incontro

MBS rossa vs Carugate

1° Quarto 18 – 11
2° Quarto 25 – 15
3° Quarto 16 – 22
4° Quarto 11 – 15

Finale

70 – 63

Tabellino MBS

Atleta Punti
Pini

Pastorini

Prevosti

Brambilla Garini

La Foresta

Albanese

Sangalli

Parma

Bianchi

Mazza

9

19

6

11

13

6

3

1

2