Nel weekend dal 19 al 22 aprile si è disputato il Torneo di Pasqua 2019 organizzato dalla società Olimpia Pesaro, appuntamento quest’anno giunto alla 17° edizione e ormai un classico tra le manifestazioni dedicate al basket giovanile femminile, con oltre 80 squadre di tutte le categorie, dalle under 18 al minibasket, provenienti da ogni regione d’Italia.
Sulla scia della raggiunta qualificazione all’Interzona (in programma il 31maggio-1/2 giugno, con in palio l’accesso alle Finali Nazionali), la compagine U16 rossa (per l’occasione integrata con la presenza di 3 ragazze provenienti dagli altri team Stars 03/04) affronta questo weekend con il giusto spirito di voglia di fare bene a livello sportivo ma anche di regalarsi qualche giorno di meritata vacanza nella bella località marchigiana.
Nella categoria U16 si presentano al via 14 compagini, divise in 4 gironi di qualificazione.
La prima partita vede le Stars superare agevolmente le Bolzano Sisters (96-26), con subito tutte le 11 ragazze in campo a distribuirsi minuti e punti a referto.
Dal secondo match in programma sabato 20 inizia un trittico che porterà le Stars… in giro per la Toscana. Nel primo, al termine di un incontro molto fisico, in cui le difese hanno prevalso sui giochi d’attacco, le nostre ragazze sono brave a giocare con lucidità e concentrazione i momenti decisivi, riuscendo a superare GMV Ghezzano per 35-31, guadagnandosi cosi’ i quarti di finali e la possibilità di incontrare nuovamente le ragazze del B.F.Pontedera Azzurro, team già affrontato (con successo) al Torneo di Bielmonte a ottobre scorso, e una delle compagini guida del Campionato Toscano, anch’essa già qualificata per i prossimi concentramenti Interregionali
E così, come qualche mese fa (allora si fini al supplementare), anche in questa occasione il match viaggia per larga parte del tempo sui binari dell’equilibrio, con allunghi di pochi punti da entrambi i lati, e solo nel finale le Stars riescono a piazzare il break decisivo fino a chiudere sul 50-42.
In semifinale ci aspetta ADPF Costone Siena, che ha superato le padrone di casa dell’Olimpia Pesaro. Fin dalla palla a due le milanesi partono forte, la zone press sorprende e mette in difficoltà le portatrici di palla avversarie e così matura un allungo di circa 20 punti già nel primo tempo, divario che si amplierà ancora per fissarsi sul 64-35 alla sirena finale, con rotazioni, spazio e “gloria” per tutte le ragazze a referto.
La stanchezza comincia a farsi sentire, le ore di sonno si accorciano… e si arriva al giorno della finale per il 1°posto: location è la bellissima Vitrifrigo Arena (capienza 10.323 spettatori), la casa della Scavolini Pesaro, teatro giusto due sere prima dell’incontro di A1 con il Banco di Sardegna Sassari. Staff, atlete e genitori si guardano intorno, affascinati dallo scenario che di li a poco li vedrà impegnati nei rispettivi ruoli, in campo e sulle tribune a tifare per le proprie ragazze, tutti già soddisfatti e contenti di essere arrivati a godersi questa opportunità davvero speciale!
La finalissima è un derby lombardo, avversario Pro Patria di Busto Arsizio, che proprio grazie al successo sulle nostre Stars nell’ultima giornata del Campionato Elite di pochi giorni prima, ha conquistato il 6° posto e il diritto allo spareggio per la partecipazione all’Interzona. Le squadre si conoscono bene, il match si preannuncia equilibrato (1 successo per parte in stagione) e così sarà infatti per tutti i 40’. Le ragazze di Busto provano a scappare subito, piazzano 3 triple sui primi 4 tentativi, allungano 8-0 e coach Licursi è costretto a chiamare time-out. Le Stars sono brave a ricucire quasi subito lo scarto, da qui in avanti il divario tra le due squadre non supera alternativamente i 4/5 punti, con uno schema tattico che si cristallizza per tutta la partita, con le milanesi che cercano di fare arrivare la palla nel pitturato per sfruttare i movimenti delle due lunghe, mentre Busto privilegia il tiro dalla media e soprattutto dall’arco (invero con percentuali che via via si abbassano). Le Stars arrivano a 50” dal termine con 8 punti di vantaggio, sembra finita, partita in pugno, ma nel basket mai di mai… un paio di palle perse sul pressing ospite, una tripla e si arriva a soli 3 punti di scarto. Le ragazze milanesi sono però brave a controllare gli ultimi secondi chiudendo 49-46 e vincendo il Torneo!
Brave Ragazze, una bella esperienza tra sport e stare insieme tra amiche ancor prima che compagne di squadre. E adesso sotto con i prossimi impegni: siamo a fine aprile, ma per fortuna, la stagione è ancora… lunga!